La Fiom vi fa la FESTA!
Festival

Data: 2022-06-24 18:00 - 2022-06-25 19:45
Luogo: Circolo ARCI Pessina di Chiaravalle | Città: Chiaravalle, Italia
La Fiom di Milano propone due giorni di festa con musica, buon bere e buon cibo, dibattiti sul futuro del lavoro, musica live e danze.
La festa è aperta a tutti, l'ingresso è a offerta libera per sostenere l'attività e le iniziative della Fiom.
La festa è aperta a tutti, l'ingresso è a offerta libera per sostenere l'attività e le iniziative della Fiom.
Programma
24 giugno 2022
Ore 18 - Inaugurazione della festa
Saluto: Massimo Bonini, Segretario generale della Camera del Lavoro di Milano
Saluto: Massimo Bonini, Segretario generale della Camera del Lavoro di Milano
18,30 – 20,00
Aperitivo con dibattito
BASTA PRECARIETÀ!
Cancelliamo le forme di lavoro che negano la dignità delle persone e ne favoriscono lo sfruttamento, per un contratto d'inserimento stabile e legato alla formazione.
Aperitivo con dibattito
BASTA PRECARIETÀ!
Cancelliamo le forme di lavoro che negano la dignità delle persone e ne favoriscono lo sfruttamento, per un contratto d'inserimento stabile e legato alla formazione.
Ne parlano:
Antonio Verona, responsabile mercato del lavoro Cgil Milano, con il suo “Spiegone”
Testimonianze di lavoratrici e lavoratori, delegate e delegati sindacali
Alice Zuccala, Nidil Milano
Elena Dorin, Segreteria Fiom Milano
Serena Vitucci, Sportello Lavoro del Circolo Arci “Lato B”
Studenti e studentesse di Link, UdU, Uds e Rete degli Studenti Medi
Antonio Verona, responsabile mercato del lavoro Cgil Milano, con il suo “Spiegone”
Testimonianze di lavoratrici e lavoratori, delegate e delegati sindacali
Alice Zuccala, Nidil Milano
Elena Dorin, Segreteria Fiom Milano
Serena Vitucci, Sportello Lavoro del Circolo Arci “Lato B”
Studenti e studentesse di Link, UdU, Uds e Rete degli Studenti Medi
Modera:
Roberta Turi, Segretaria generale Fiom Milano
Roberta Turi, Segretaria generale Fiom Milano
Conclude:
Michele De Palma, Segretario generale Fiom Nazionale
Michele De Palma, Segretario generale Fiom Nazionale
Ore 21,30
Concerto dei “'39 Queen Tribute”: se ami il rock e ti piace riascoltare le canzoni dei Queen non puoi perderteli!
Concerto dei “'39 Queen Tribute”: se ami il rock e ti piace riascoltare le canzoni dei Queen non puoi perderteli!
25 giugno 2022
Ore 18 apertura della seconda giornata di festa
Saluto: Maso Notarianni, presidente Arci Milano
Saluto: Maso Notarianni, presidente Arci Milano
18,30 – 20,00
Aperitivo con dibattito
SALARIO MINIMO: ORA LA LEGGE
L'Italia è l'unico Paese dove i salari reali hanno perso potere d'acquisto, ora una norma è necessaria.
Aperitivo con dibattito
SALARIO MINIMO: ORA LA LEGGE
L'Italia è l'unico Paese dove i salari reali hanno perso potere d'acquisto, ora una norma è necessaria.
Ne parlano:
Antonio Verona, Responsabile mercato del lavoro Cgil Milano, con il suo “Spiegone”
Testimonianze di lavoratrici e lavoratori, delegate e delegati sindacali
Francesco Melis, Nidil Milano
Giovanni Ranzini, Segreteria Fiom Milano
Matteo Gaddi, ricercatore Fondazione Claudio Sabattini
Anita Marafioti, attivista di “UP – Su la Testa!”
Studenti e studentesse di Link, UdU, Uds e Rete degli Studenti Medi
Antonio Verona, Responsabile mercato del lavoro Cgil Milano, con il suo “Spiegone”
Testimonianze di lavoratrici e lavoratori, delegate e delegati sindacali
Francesco Melis, Nidil Milano
Giovanni Ranzini, Segreteria Fiom Milano
Matteo Gaddi, ricercatore Fondazione Claudio Sabattini
Anita Marafioti, attivista di “UP – Su la Testa!”
Studenti e studentesse di Link, UdU, Uds e Rete degli Studenti Medi
Modera: Roberta Turi, Segretaria generale Fiom Milano
Conclude:
Christian Ferrari, Segreteria Cgil Nazionale
Christian Ferrari, Segreteria Cgil Nazionale
Ore 21,30
Concerto dei “Giù il cappello”.
Band folk-rock che propone un repertorio composto da brani di propria composizione e tradizionali riarrangiati.
Concerto dei “Giù il cappello”.
Band folk-rock che propone un repertorio composto da brani di propria composizione e tradizionali riarrangiati.
BAR, RISTORANTE E GRIGLIERIA
A partire dalle ore 18 è attivo il BAR con birre, vino e cocktail.
Dalle ore 19,30 apre il RISTORANTE con primi, secondi e contorni, anche per vegetariani e la GRIGLIERIA con la salamella e le patatine fritte, tanto amati delle “tute blu” (e non solo...)
DOVE SAREMO
L'Arci Pessina è in Via S. Bernardo, 17, Chiaravalle (Milano)
Con i mezzi pubblici: Metro M3 Gialla fino alla fermata Milano Rogoredo, da piazza Mistral prendere il 140 e fare due fermate.
Con i mezzi pubblici: Metro M3 Gialla fino alla fermata Milano Rogoredo, da piazza Mistral prendere il 140 e fare due fermate.
In auto: prendere la A51e seguire le indicazioni per Chiaravalle
Luogo
Via S. Bernardo, 17, 20139 Milano MI
Chiaravalle, Italia
Chiaravalle, Italia
Google Maps
Altre date
- Da 2022-06-24 18:00 a 2022-06-25 19:45